Noi siamo le loro paure.
Ma come mai siamo così come siamo? Da dove vengono le nostre insicurezze o paure?
Chi inizia a porsi queste domande è già su una buona strada.
Poi trovi qualcuno che dice dipende tutto dal rapporto con i genitori e soprattutto dalla madre.
Quando me lo dissero io mi feci un sacco di risate.
I miei genitori sono stati davvero esemplari per me. Ci hanno voluto bene, hanno fatto sacrifici per noi.
Le migliori scuole, i migliori vestiti, i cibi migliori.
Da questo punto di vista sono stati davvero grandi genitori.
Poi, andando avanti con la ricerca scopri che le loro insicurezze, le loro paure si sono riversate senza colpa sui figli.
Ed i figli hanno reagito difendendosi e cercando le soluzioni che credevano fosse le più facili.
Nella mia giovinezza non si sapeva nulla o poco di questi comportamenti e delle conseguenze che portavano ai figli.
La mia esperienza di vita è stata condizionata dagli atteggiamenti che ho scelto di prendere per difendermi dalle paure dei
miei genitori.
A nessuno può essere data la colpa. Erano i tempi di allora ed erano così.
Ma i danni causati sono enormi.
Lo sò che molti non capiranno, non stò accusando nessuno, ma è un dato di fatto e ci sono i mezzi per riparare.
Anche se il percorso non è semplice.
Una volta capito il perchè vanno scardinati i meccanismi creati e quelli sono davvero tosti da essere scardinati prioprio perchè
partono in automatico.
Ma si può uscire dal tunnel, anzi vedo già la luce, ed è abbagliante.
Alla prossima.